L'ex monopolista comunica di non poter fare le assunzioni promesse, anzi, di dover licenziare.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2015]
Telecom Italia è rimasta delusa dal governo Renzi, che aveva fatto intravedere la possibilità di assumere giovani: l'amministratore delegato Marco Patuano aveva quantificato 4.000 unità in 3 anni, riducendo il costo del lavoro grazie al nuovo strumento della "solidarietà espansiva", che doveva permettere di ridurre l'orario di lavoro con un'integrazione salariale a carico dello Stato.
Il Jobs Act però non ha previsto fondi per questo tipo di ammortizzatore sociale e Telecom Italia non solo ha annunciato di non poter procedere a queste nuove assunzioni se non in misura molto ridotta, ma ha comunicato a sindacati e governo, in un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico nella giornata di oggi (giovedì 23 luglio) che ci sarebbero 1.700 lavoratori in esubero.
L'esubero riguarda in particolare i settori dello staff, della rete e della directory assistance, il reparto che è in regime di solidarietà difensiva da 5 anni che termineranno, per esaurimento dell'ammortizzatore sociale, a fine agosto 2015.
Telecom Italia ha confermato altresì che procederà con la collocazione nella società Tics (Telecom Italia Caring Services) di tutto il personale dei call center, progetto contro cui la Cgil ha già promosso degli scioperi nel mese di giugno.
La startup che non parte | ||
|
A questo punto, esaurito lo strumento dei contratti di solidarietà difensiva e senza quello nuovo dei contratti di solidarietà in cambio di assunzioni, non sembrerebbe esserci alternativa all'utilizzo della cassa integrazione a rotazione, che però non può durare più di 24 mesi.
Telecom Italia ha comunque dato disponibilità a discutere degli esuberi occupazionali con i sindacati, anche se è chiara la richiesta al governo di mettere in campo risorse aggiuntive per assorbire gli esuberi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Sacchetti biodegradabili | ||
|